Il capogruppo M5S Giuliano Fattori

«Negli ultimi 5 anni, alla vigilia di ogni tornata elettorale, abbiamo denunciato la modalità di designazione della nomina degli scrutatori chiedendo alle amministrazioni di turno che la scelta ricadesse tra disoccupati e studenti». Queste le parole del capogruppo del Movimento 5 Stelle di Cesenatico, Giuliano Fattori.

«Le commissioni elettorali, formatasi all’indomani delle elezioni amministrative del 2011 e del 2016, ha sempre visto il Movimento come unica forza politica non rappresentata – continua Fattori – Pd e centro destra, negli anni, hanno utilizzato un criterio di nomina degli scrutatori discutibile e discrezionale, disinteressandosi ripetutamente di applicare qualsiasi altro metodo trasparente in grado di garantire la designazione di quei concittadini che vivono una condizione di vulnerabilità a causa dell’assenza di lavoro».

I 5 Stelle chiedono che il prossimo 4 marzo gli scrutatori vengano sì sorteggiati fra coloro che sono iscritti all’albo, ma esclusivamente individuandoli in disoccupati iscritti nelle liste di collocamento del centro per l’impiego e tra studenti. «Oggi è possibile permettere ai cittadini senza uno stipendio di ricoprire il ruolo di scrutatore, esattamente come succede in altri Comuni: è infatti sufficiente un’autodichiarazione per semplificare il lavoro degli uffici elettorali – conclude Fattori – Chiediamo ai componenti della commissione elettorale, in totale rappresentanza delle forze politiche presenti in consiglio comunale, di adottare un criterio trasparente e attento alle persone in difficoltà economica: si crei una lista di persone iscritte all’albo degli scrutatori che autocertificano di rientrare nei criteri stabiliti e si effettui un sorteggio aperto ai cittadini che vi vogliono assistere».

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply