Eventi e Cultura

A tavola è servita la cena romagnola

By 23 Febbraio 2018 No Comments

 

Domenica 25 febbraio (ore 19.30) al centro sociale Anziani Insieme a conclusione del ciclo di conferenze «Romagna: l’ombelico del mondo» si terrà una Cena Romagnola con ricchi piatti della tradizione.

«La cucina romagnola è ricca di piatti e ricette nate da antiche tradizioni. Le caratteristiche della cucina romagnola sono contadini. Una cultura ampia è quella – strettamente connessa con le minestre – della sfoglia fatta in casa. Sempre con la sfoglia, senza uova però, sono fatti i ritorti strozzapreti, simbolo anticlericale della Romagna. Nell’arte della sfoglia ha piena cittadinanza anche la preparazione della piada, spessa e scondita, e dei crescioni alle erbe dei campi».

Alla cena si potrà anche degustare lo squacquerone con la saba, la smettitura del maiale, i bracciatelli, e la famosa ciambella.

Allieterà la serata Roberto Mercadini con le sue «Spigolature di vita romagnola».

Per prenotazioni: centro sociale Anziani Insieme – viale Torino 6 a Cesenatico, telefono 0547 672922.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply