Evento conclusivo per Cesenatico Classica. Sul palco del teatro comunale di Cesenatico domenica 25 febbraio alle 17 salirà l’ Orchestra da Camera di Rimini formazione di venti elementi. È la prima volta che un’orchestra varca la soglia del teatro in occasione di Cesenatico Classica.

Arvo Part, Edward Grieg considerato il più grande pianista norvegese e uno dei geni indiscussi: Johann Sebastian Bach; sono alcuni dei capisaldi che saranno omaggiati dalla corposa orchestra d’archi di giovane formazione scelta dal direttore artistico della rassegna Thomas Cavuoto.

«Il concerto – spiega Thomas Cavuoto – è una novità per i nostri concerti ed è un banco di prova che potrebbe portare a nuove e inaspettate collaborazioni che intersecano la Classica. Parole d’ordine quindi qualità, stupore e sperimentazione».

L’evento vanta il patrocinio del Comune di Cesenatico. L’ingresso è con biglietto da 10 euro e oltre all’esibizione sarà possibile gustare un aperitivo offerto al termine degli spettacoli. Per acquistare i biglietti è possibile recarsi alla biglietteria del teatro il giorno dell’evento almeno un’ora prima dell’inizio dell’esibizione.

Oltre al Comune di Cesenatico i partner di Cesenatico Classica sono: Radio Gamma, Adria Bandiere, Sicograf, Piadineria dalla Titti e livingcesenatico.it.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply