Nuova appuntamento con il circolo Arci di Borella. Mercoledì 28 febbraio (ore 16) al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini) si parlerà dello stato di salute della Terra e delle strategie da adottare per invertire la rotta suicida.
Il prof Vincenzo Balzani, chimico, professore Emerito Università di Bologna e coordinatore Energiaperlitalia parlerà di «Astronave Terra: energia, risorse e ambiente».
Dopo mesi di siccità, temperature ben più alte della media stagionale, ghiacciai che si sciolgono, foreste che vanno in fumo, chi può dubitare che il cambiamento climatico sia oggi un problema che colpisce duramente il nostro paese e molte parti del mondo? Ci sono sempre stati nella storia della terra diverse variazioni del clima che hanno prodotto ere glaciali alternate a periodi più caldi, dovuti principalmente a cambiamenti dell’asse terrestre, alle macchie solari e alle eruzioni vulcaniche, con relative emissioni di CO2 e di polveri. Il fenomeno si è verificato anche negli ultimi 1000 anni.
La partecipazione è libera e gratuita.