Nonostante un leggero miglioramento della situazione meteo in queste ultime ore, le scuole nella giornata di domani (mercoledi’ 28 febbraio) di ordine e grado del territorio di Cesenatico rimarranno chiuse. A comunicarlo il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli in vista del peggioramento meteo previsto per le prossime ore. Il primo cittadino ha infatti firmato l’ordinanza di chiusura degli istituti scolastici con la sospensione del servizio scolastico.
«La decisione è stata presa tenendo conto della forte perturbazione atmosferica in atto, per la quale sono previste ulteriori precipitazioni nevose accompagnate da temperature costantemente sotto lo zero, che possono comportare disagi e rischi per la mobilità, in particolar modo per il servizio di trasporto scolastico urbano ed extraurbano, per la circolazione in strada di famiglie, studenti, personale insegnante ed Ata», spiega il sindaco Gozzoli.
La situazione. I mezzi della Protezione Civile e di Cesenatico Servizi sono in azione sul territorio per tenere pulite le strade e per spargere il sale sia nelle strade comunali che in quelle provinciali. Nella giornata di oggi (martedì 27 febbraio) sono stati sparsi 4000 kg di sale.
Molto vie del centro sono state ripulite, mentre nel forese lo strato di neve e ghiaccio è più spesso. Proseguono le attività del piano neve.
Per le segnalazioni contattare Cesenatico Servizi il pronto intervento è attivo al numero 0547 672083.
Allerta meteo. La Protezione Civile ha pubblicato una nuova allerta meteo che interessa anche la costa per criticità idrogeologica, temperature estreme, neve, ghiaccio e pioggia che gela, stato del mare. Una massa d’aria fredda di origine artica insisterà ancora nella giornata di domani (mercoledì 28 febbraio) sul territorio regionale determinando temperature medie giornaliere sulle zone di pianura comprese tra 0 e -4°, mentre nelle restanti zone temperature medie giornaliere comprese tra -4 e -12°. Gelate diffuse in particolare dove persiste l’accumulo di neve al suolo.
In Romagna. A Rimini e Riccione a causa della perturbazione e delle previsioni per le prossime ore è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata mercoledì 28 febbraio.
La neve fa saltare a Cesena il mercato ambulante di mercoledì 28 febbraio. Ancora due giorni di vacanza per gli studenti cesenati: il sindaco Paolo Lucchi ha pubblicato l’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Cesena per mercoledì 28 febbraio e la sospensione dell’attività didattica per giovedì 1° marzo.
Anche a Forlì e Comuni forlivesi le scuole saranno chiuse mercoledì 28 febbraio.
«Poiché le previsioni meteo delle prossime ore indicano assenza o scarsità di precipitazioni nevose, pur in presenza di temperature al di sotto dello zero, e poiché gli interventi messi in campo sulla viabilità comunale, a partire da ieri e tuttora in corso, stanno dando risultati positivi, nella giornata di domani le scuole saranno aperte» queste le parole del sindaco di Ravenna Michele de Pascale. Quindi scuole scuole chiuse anche nel ravennate per mercoledì 28 febbraio.
Scuole aperte invece a Cervia, «la situazione è tornata praticamente alla normalità nel territorio comunale, le strade sono tornate percorribili e le previsioni tendono, momentaneamente fino a domani sera, al miglioramento. La situazione è tornata praticamente alla normalità nel territorio comunale, le strade sono tornate percorribili e le previsioni tendono, momentaneamente fino a domani sera, al miglioramento», questo il commento del sindaco Luca Coffari.