Lunedì 5 marzo (ore 20.30) nella sala del Museo della Marineria partirà il primo dei quattro incontri di «Indipendente», le serate organizzate dall’Assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con la cooperativa La Vela per discutere e riflettere sulle grandi tematiche delle dipendenze giovanili a 360 gradi.

Il tema della prima serata, che verrà aperta dal sindaco Matteo Gozzoli, sarà dedicato alle vecchi e nuove sostanze psicoattive e verrà trattato da Michele Sanza, direttore del Servizio Dipendenze Patologiche Ausl Romagna di Cesena.

Il programma.

  • Martedì 13 marzo – L’alcol tra i giovani e gli adulti con Giovanbattista Polichetti, dirigente medico del Servizio Dipendenze Patologiche Ausl Romagna e Marusca Stella, psicoterapeuta dell’adolescenza. In questa serata sarà presente anche il progetto Notti Sicure
  • Martedì 20 marzo – Il gioco d’azzardo: comprenderne il fenomeno e i pericoli con Chiara Pracucci psicologa del Centro Famiglie Asp del Rubicone e Gianluca Farfaneti psicologo e referente del Centro Diurno La Meridiana Servizio Dipendenze Patologiche Ausl Romagna
  • Martedì 27 marzo – Figli rapiti da internet con Francesco Rasponi, presidente dell’associazione Psichedigitale

Alle serate saranno presenti l’assessore alle politiche giovanili Gaia Morara e Herbert Poletti, presidente della cooperativa La Vela in qualità di moderatore.

«L’auspicio, e ciò che ha portato alla creazione di questo progetto, è che momenti di condivisione come questi possano essere un valido supporto per genitori, insegnanti e familiari nell’affrontare problematiche così complesse e all’apparenza lontane, ma in realtà molto più frequenti e diffuse di quanto si pensi, anche tra gli adolescenti», commenta l’assessore Morara.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Le serate sono ad ingresso gratuito.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply