
La rappresentazione, adatta ai bambini dai 4 ai 10 anni, è stata realizzata in collaborazione con Giunti Progetti Educativi ed è tratta dal libro «Processo alle verdure – vizi e virtù alimentari degli ortaggi» di Roberto Luciani.
Tra colpi di scena, canzoni divertenti e gag (il «gioco degli assaggi» e la «festa della verdura») la pièce teatrale, una sorta di fiaba musicale, invita a riflettere sull’importanza di una sana e corretta alimentazione, elementi indispensabili per crescere bene.
Il sindaco ha la voce registrata dello straordinario Paolo Poli, mentre gli attori Marina Fresolone, Stefania Carlesso, Rossella Terragnoli e Jacopo Zera al termine dello spettacolo dialogheranno e risponderanno alle domande del pubblico in erba.
Ingresso: intero 6 euro – ridotto 5 euro.
