
Il progetto prevede l’istallazione di apparecchi a led più efficienti che permetteranno un risparmio notevole in termini di costi e di produzione di anidride carbonica. I lavori di sostituzione dei punti luce sono iniziati mercoledì 4 aprile nel quartiere di Sala, nello specifico nella zona Peep con grande giubilo del presidente di quartiere William Spinelli (Via Padre Domenico Monti, Piazza Angelina Pirini, Via padre A. Vincenzi, Via Lombardia, Piazza Biondi).
DOVE I lavori proseguiranno nella zona artigianale di Sala (Via Vetreto, Via Traversa Via Vetreto, Via Castellaccio, Via Pavirana, Via Romagna, Via Sbarra), per poi spostarsi, a fine mese, sulle strade provinciali (Via Campone Sala, Via Stradone Sala, Via Canale Bonificazione) e concludersi in Via Cesenatico. In occasioni di questi interventi la circolazione subirà delle modifiche sostanziali e di cui la popolazione sarà informata adeguatamente
“Un investimento in cui crediamo molto – conclude il Sindaco Matteo Gozzoli – necessario a rinnovare e mettere in sicurezza gli impianti di pubblica illuminazione, convertendo i punti luce alla nuova tecnologia Led. Il primo stralcio riguarderà le strade del forese e le strade a maggiore circolazione come Via Cesenatico; i prossimi interventi riguarderanno le aree residenziali”.
“A seguito dell’adesione alla convenzione Consip – Citelum – si legge nella nota del comune – riferita all’affidamento dei servizi luce e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni ha avviato il progetto relativo alla gestione della pubblica illuminazione.
Per i prossimi nove anni il servizio sarà affidato a Citelum Groupe che avrà il compito di riconventire circa 9.000 punti luce sparsi sul territorio comunale.

