La Regione Emilia Romagna ha stanziato un maxi piano triennale di interventi per il territorio romagnolo, da Piacenza a Rimini per la difesa del suolo. Un investimento da 12 milioni di euro solo nel 2018; si tratta della prima tranche del programma approvato dalla Giunta regionale e che da qui al 2020 mette a disposizione quasi 19 milioni di euro.

Sono 160 gli interventi che partiranno entro l’anno, che vanno dalla manutenzione di fiumi, torrenti, versanti e della costa dell’Emilia Romagna.

Nello specifico per il territorio della provincia di Forlì-Cesena sono previsti 13 interventi di manutenzione di versanti, costa e corsi d’acqua per oltre 1 milione 300 mila euro. In particolare, 430mila euro sono in arrivo per lavori sulla costa

  • 200mila euro sono destinati al ripascimento delle spiagge in erosione nel Comune di Cesenatico, oltre a quelli di Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli;
  • 230mila euro saranno utilizzati per riqualificare le opere di difesa fissa a Villamarina, Valverde, zona delle colonie e Ponente
  • 100mila euro sono stati stanziati per il servizio di piena, per la vigilanza sui corsi d’acqua in caso di piogge intense, mentre altri 90 mila saranno utilizzati per studi, indagini e rilievi necessari alla progettazione di interventi di sicurezza del suolo

Nei giorni scorsi i tecnici regionali hanno svolto i primi incontri tecnici in Comune insieme alla Cooperativa Bagnini e alla Protezione Civile del Comune. Sono già state segnalate le aree più critiche per quanto riguarda l’erosione costiera, nello specifico i tratti più deficitari risultano essere la zona di Valverde 1, Villamarina e Colonie di Ponente.

Per quanto riguarda il ripristino e l’implementazione delle scogliere gli interventi saranno demandati ad uno studio tecnico e progettuale che andrà a definire le urgenze.

«È questo un intervento urgente e improcrastinabile anche se riteniamo, secondo le nostre aspettative che la somma per il ripascimento non sia adeguata, visto anche che per quest’anno gli interventi si sono limitati a garantire l’avvio della stagione estiva», commenta il vice-sindaco Mauro Gasperini.

«Apprezzo molto lo sforzo della Regione e in particolare del Presidente Bonaccini e dell’assessore Gazzolo, per pianificare una serie di interventi fondamentali per il nostro arenile fortemente soggetto ad erosione – conclude il sindaco Matteo Gozzoli – Anche sulle scogliere finalmente potremo contare su uno studio e un censimento complessivo delle situazioni in essere per poi decidere gli interventi. Viste le criticità già registrate nei mesi scorsi ritengo sia necessario uno sforzo in più in tema di rinascimento, 200 mila euro per tutta la provincia non consentono di tamponare tutte le situazioni criticità».

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply