News

Giovani e imprese: bando da 25mila euro

By 4 Luglio 2018 No Comments

Nella giornata di lunedì 2 luglio, la Giunta di Cesenatico ha deliberato l’approvazione di un avviso pubblico per la concessione di contributi, a fondo perduto, a favore di nuove imprese con un importo di 25.000 euro. Nei prossimi giorni il bando sarà pubblicato e consultabile sul sito del Comune di Cesenatico (clicca qui).

L’obiettivo principale è di rendere più accessibile ai giovani il mondo dell’imprenditoria e aumentare le opportunità di occupazione, offrendo le condizioni per un migliore accesso ai servizi utili alla creazione della propria impresa.

L’amministrazione, infatti, nel corso dei tavoli di lavoro organizzati in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, ha individuato alcuni interventi possibili per favorire la nascita di nuove imprese sul territorio cesenaticense mettendo a disposizione 25.000 euro per il loro sostegno. Un lavoro di squadra che ha coinvolto diversi soggetti che operano sul territorio e che hanno dato un importante contributo alla realizzazione del progetto e alla stesura del bando.

L’avviso pubblico prevede che possano accedere alla richiesta di contributi le imprese (che siano ditte individuali o di una qualsiasi forma societaria) costituite nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2016 e il 31 agosto 2018, imprese che abbiano sede (legale e/o operativa) nel Comune di Cesenatico, imprese i cui titolari/soci che abbiano meno di 40 anni (da intendersi come nati nel 1978 in poi).

L’importo base dei contributi di cui si fa richiesta è di 500 euro, cifra che può variare in base a fattori precisi che permettono di ottenere un punteggio maggiore; ovvero la scelta dell’ubicazione del locale in centro storico, la metratura della superficie del locale in cui si svolge l’attività, se il titolare dell’impresa o la metà dei suoi soci è di genere femminile, e se si tratta di una effettiva nuova impresa rispetto ad un subentro.

«Nel corso degli incontri susseguitesi nei mesi abbiamo individuato tre obiettivi che riteniamo di importanza prioritaria: il sostegno ai più giovani che scelgono di scommettere sul futuro aprendo un’attività nel nostro territorio; il miglioramento del nostro centro storico e la valorizzazione dell’imprenditoria femminile – commenta il vice-sindaco Mauro Gasperini – È questo un primo importante segnale che, come amministrazione, abbiamo scelto di dare alla nostra città, vorrei ricordare che si tratta della prima volta in assoluto in cui viene promosso e pubblicato un bando di questo tipo a favore dell’imprenditoria giovanile. Ci auguriamo che tale strumento possa contribuire a dare un impulso concreto allo sviluppo economico del nostro territorio e favorire, allo stesso modo, l’incremento dell’occupazione».

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply