
Al taglio del nastro erano presenti tutte le forze dell’ordine del territorio: carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera e Polizia Municipale, insieme al Questore Loretta Bignardi, al dirigente del Commissariato di Cesena Giorgio Di Munno, al sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e al vice-sindaco Mauro Gasperini.
Comanderà il Posto di Polizia per i primi 15 giorni il Sostituto Commissario Giovanni Neri che passerà il testimone il 4 agosto al Sostituto Commissario Paolo Di Masi.
«E’ inutile negarlo che i tempi sono cambiati – ha ammesso il Questore – Si tratta di una situazione di ristrettezza di uomini e periodi di copertura che interessa tutte le coste italiane. A più riprese e con tutti i nostri mezzi abbiamo sollecitato lo Stato di sostenerci e darci la possibilità di essere presenti in città per un periodo più lungo, ma purtroppo non è andata così. Ora il nostro impegno sarà quello di farci sentire anche con il nuovo Governo. I numeri dello scorso anno sono stati molto importanti anche grazie a una fattiva collaborazione tra tutte le forze dell’ordine, collaborazione che continua e che auspichiamo posso portare ancora grandi risultati».
«La nostra città da 26mila abitanti nel periodo invernale arriva a raggiungere nel periodo estivo oltre 10mila persone – continua il sindaco Gozzoli – Per questo abbiamo sollecitato il Governo a sostenere le nostre richieste per darci la possibilità di avere aperto il Posto di Polizia per un periodo più lungo. Non demordiamo e ora con il nuovo Governo iniziamo a muoverci».

