
“Le concentrazioni di clorofilla ‘a’ si mantengono medio basse eccetto una circoscritta area costiera a ridosso del Delta, dove si evidenziano ancora locali fioriture di Dinoflagellate Scrippsiella trochoidea che conferiscono alle acque una colorazione rossastra”, si legge nel bollettino.
“Lungo la costa permangono affioramenti di materiale mucillaginoso che, nelle ore più calde della giornata e in base ai venti predominanti, vengono sospinte verso costa. Dai controlli effettuati con telecamera subacquea lungo la colonna d’acqua si conferma nelle zone settentrionale e centrale la presenza di questo materiale sotto forma di reticoli di piccole e grandi dimensioni”.
E infine la presenza di meduse non urticanti Cotylorhiza tuberculata e Rhizostoma pulmo.

