Skip to main content

Sfogo di Mario Drudi (Pd) su facebook con al centro via Toscanelli finita nelle mira di facebook. “A me hanno insegnato che quando si dona una cosa ad altri, è buona cosa non vantarsene, perché non sta bene e perché “le cose si fanno quando è giusto e non ci si vanta di averle fatte”. Purtroppo in quest’epoca social, di “personaggi in cerca d’autore” che non conoscono le cose, che sputano sentenze e “confondono l’otto col diciotto”, sono costretto a fornire alcune doverose precisazioni”.

“Il marciapiede di via Toscanelli ritratto nella foto, è in condizione di degrado da diversi anni, in quanto l’asfaltatura esistente è deteriorata. Nel sito sono inoltre presenti quattro lampioni ammalorati e sei aiuole con erbaccia incolta, nelle quali non è mai cresciuto nulla, probabilmente a causa del pessimo fondo delle stesse. L’unico tentativo di ravvivare le aiuole, negli ultimi 30 anni, è stato esperito da un soggetto privato (Cooperativa Casa del Pescatore) ed è fallito miseramente in poco tempo, con gli alberi piantati andati a male”.

“Il marciapiede lungo circa cento metri lineari e largo otto è assegnato in concessione demaniale alla Cooperativa Casa del Pescatore per tre metri, mentre i restanti cinque, le sei aiuole incolte e i quattro lampioni fatiscenti ricadono nella parte pubblica.
La Cooperativa Casa del Pescatore, a proprie spese – rimarca Drudi – , ha proposto al Comune di Cesenatico, al fine di rigenerare un pezzo di città degradata, di rifare l’asfaltatura dell’intero marciapiede (100 metri x 8 metri), di tamponare in via definitiva le sei aiuole piene di erbacce da 30 anni e di sostituire i quattro lampioni fatiscenti con quattro lampioni nuovi con luci a led. Infine è stato stilato un accordo formale fra le parti, agli atti del Comune di Cesenatico, per sancire l’intesa.

“Il Comune di Cesenatico non spenderà un euro nell’intervento. Questa è la cooperazione vera, quella che vive in simbiosi con la comunità in cui opera, quella che dà senza chiedere e che è orgogliosa quando dà una mano alla propria città ad essere migliore e più bella. Un cordiale saluto a certi personaggi in cerca d’autore, a certi sciacalli e a certi leoni da tastiera disinformati che ogni mattina si svegliano e fanno il loro editoriale al mondo”.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply