News

Assunzioni in Cesenatico Servizi: è polemica

By 28 Gennaio 2019 No Comments

Il Movimento 5 Stelle rende pubblica la nuova selezione del persone da parte di Cesenatico Servizi e immediata è la replica del sindaco Matteo Gozzoli e del cda della municipalizzata.

“Nei prossimi mesi la Cesenatico Servizi avvierà la selezione di personale per assumere 7 persone, una in trasferimento dal Comune di Cesenatico, e 6 attraverso la pubblicazione di un apposito bando (più una nuova assunzione prevista per il 2020) – spiegano i consiglieri 5 Stelle Giuliano Fattori e Danilo Ceccaroni – Rimaniamo perplessi riguardo le modalità con cui l’assunzione avverrà: dopo una scrematura dei curriculum ad opera di un’agenzia specializzata, sarà il cda della partecipata del Comune a decidere a chi assegnare il posto di lavoro: quindi un organo politico, nominato dal sindaco Gozzoli, deciderà quali persone saranno assunte. Niente di illegittimo, sia chiaro, anche se il regolamento di selezione del personale di Cesenatico Servizi non prevede questa modalità. La trasparenza tanto sbandierata da Gozzoli è davvero rimasta nei volantini della passata campagna elettorale? Si ritiene davvero opportuno assumere su discrezione di tre figure di spicco del Partito Democratico come il presidente Jacopo Agostini e i due consiglieri Sandro Brandolini e Lorena Della Motta? Perché non effettuare un bando trasparente?”.

Ma le perplessità continuano: “Cesenatico Servizi è già costituita da molti amministrativi che replicano figure già presenti all’interno del Comune mentre la gestione della maggior parte dei lavori è data in appalto a società o cooperative esterne: ciononostante ben 4 nuovi assunti rivestiranno compiti amministrativi e solo 2 saranno assegnati al verde pubblico. Oltretutto, per una società che presenta a bilancio già più di 1 milione e 300mila euro di costi del personale, è davvero così prioritaria l’assunzione di 7 nuovi dipendenti?”.

Il CdA di Cesenatico Servizi (Jacopo Agostini, Sandro Brandolini, Lorena Della Motta). “In primis vogliamo garantire che, così come disposto dal regolamento della società in merito alla selezione del personale, il CdA in alcun modo avrà voce in capitolo in merito alla scelta dei futuri dipendenti. Con l’approvazione del budget 2019 e triennale 2019-2021 abbiamo individuato le figure da
selezionare e inserire in organico; dopo anni in cui si sono avute solo uscite di personale la società inverte la rotta e comincia a inserire nuovo figure in un’ottica di riorganizzazione del lavoro e dovendo conciliare impegni e modalità operative che con le ultime normative sono ulteriormente aumentate. Abbiamo inoltre individuato in un’agenzia specializzata il ruolo di consulente e assistente nella selezione del personale che avverrà mediante bandi specifici, finalizzati alla formazione di graduatorie della validità di almeno un paio di anni. Da tali graduatorie verranno poi scelti (in ordine di punteggio) i nominativi da inserire. Le graduatorie verranno formate con punteggi predefiniti individuati dalla agenzia su indicazioni della società in merito alle specifiche tecniche richieste. I bandi, a cui l’agenzia specializzata sta lavorando in questi giorni, vedranno l’uscita probabilmente nella prima settimana di febbraio e la società darà ampia pubblicità alla cosa”.

La replica del sindaco Matteo Gozzoli. “Il Movimento 5 Stelle di Cesenatico ha purtroppo il vizio di distorcere fatti e avvenimenti al solo scopo di gettare discredito sull’amministrazione comunale. Affermare che le assunzioni saranno a descrizione del CdA, oltre a non essere ammesso dalle norme, non corrisponde al vero. Sono obbligato a rigettare le accuse al mittente con l’aggiunta che i consiglieri Fattori e Ceccaroni omettono di proposito di raccontare un elemento fondamentale. La mia amministrazione per la prima volta ha istituito la Comitato di Controllo e Garanzia sulle partecipate; comitato composto oltre che dal sottoscritto e dall’assessore alle partecipate, anche da un consigliere eletto tra le file della minoranza e quel consigliere risponde proprio al nome di Giuliano Fattori che lo scorso 27 dicembre ha preso parte alla prima seduta del Comitato e che in data 21 dicembre ha ricevuto tutti i documenti relativi al budget e al bilancio 2019-2021 della società partecipata. A proposito di trasparenza, criticare l’amministrazione è legittimo, tacere questi fatti e gettare ombre sulla mancata trasparenza a mio avviso la dice lunga sulla correttezza politica e istituzionale di chi ricopre incarichi in organi di controllo che non erano mai stati presenti negli anni passati. In merito alla società dopo anni di blocco delle assunzioni e degli investimenti stiamo facendo sforzi insieme al consiglio di amministrazione per rinnovare il parco mezzi e attrezzature (50.000 euro già stanziati nel 2018) e per iniziare a programmare nuove assunzioni”.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply