Fervono i preparativi per l’evento che da sei edizioni rende Cesenatico la capitale del jazz. La stagione invernale del festival Jazzenatico si riaffaccia sulla scena del teatro comunale di Cesenatico (via Mazzini 10) con un cartellone tutto da scoprire.
I quattro appuntamenti, orchestrati come ogni anno dalla direzione artistica di Fabio Nobile e Alessandro Fariselli, oltre a portare sul palco artisti di primo piano della scena jazz italiana e mondiale, vantano un contributo d’eccezione in più: ciascuna serata sarà introdotta dalla presentazione off dell’attore e regista Samuele Sbrighi. Non solo: quest’anno il legame della kermesse con Cesenatico si rinsalda. Nel corso di ciascuna serata verrà infatti consegnata, alla presenza delle autorità comunali un riconoscimento di benemerenza artistica a musicisti di Cesenatico che hanno contribuito a rendere prestigioso il nome del loro luogo di nascita nel mondo.
Si parte a vele spiegate giovedì 28 febbraio alle 21.15 con “The Italian Trio”, il nuovo progetto nato nel 2018 frutto della joint venture di tre grandi maestri del jazz e dell’improvvisazione come il pianista Dado Moroni, il contrabbassista Rosario Bonaccorso e il batterista Roberto Gatto.
Forte dell’esperienza negli studi di “Amici” e sul palco di Sanremo, sarà la cantante Karima a raccogliere il testimone per il secondo appuntamento della rassegna, giovedì 7 marzo alle 21.15. A completare il quadro di una serata all’insegna del jazz, pop e soul non poteva che essere il quartetto romagnolo dei Jazz Inc., con in prima linea i direttori artistici del festival Fabio Nobile (batteria) e Alessandro Fariselli (sax tenore), insieme a Stefano Senni (contrabbasso) e Alessandro Altarocca (pianoforte).
Giovedì 14 marzo, alle 21.15, il sipario si alzerà su una delle interpreti più note della scena jazz italiana: Rossana Casale, pronta ad emozionare con il suo “Ballads Trio”, composto dal pianista Emiliano Begni e dal contrabbassista Aldo Mella.
Gran finale sull’Olimpo del jazz, con un concerto di chiusura che vede campeggiare la star americana della tromba Jim Rotondi. L’occasione irripetibile di vedere in azione a Cesenatico una delle leggende del jazz contemporaneo si deve ai contatti professionali e di amicizia stretti negli anni dalla direzione artistica di Jazzenatico con i big della scena jazz americana. A condividere il palco con il grande trombettista saranno, infatti, giovedì 21 marzo alle 21.15, i direttori artistici del festival Fabio Nobile (batteria) e Alessandro Fariselli (sax tenore), a fianco di Daniele Gorgone (pianoforte) e Francesco Angiuli (contrabbasso).
Info e prenotazioni: la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, tel. 0547.79274.