Domenica 3 marzo si aprono le urne delle Primarie Pd per eleggere il segretario nazionale (in corsa Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giacchetti) e i rappresentanti dell’Emilia Romagna nell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico. I seggi, anche a Cesenatico, saranno aperti dalle 8 alle 20.

A Cesenatico il Pd ha organizzato in tutto il territorio 3 seggi dove recarsi per esprimere la propria preferenza.Ecco i luoghi allestiti: Cesenatico Centro/Boschetto, Ponente/Zadina, Valverde/Villamarina nella sede Pd in viale Milano 48/D; Sala nella Casa del Popolo al Crazy Bar in via Campone Sala 405; Borella, Bagnarola, Villalta, Madonnina/Santa Teresa al Circolo Arci in via Cesenatico 222.

“Sono tanti i volontari che si sono resi disponibili a prestare servizio durante la giornata – spiegano dal Pd comunale – Ricordiamo che possono votare tutti gli elettori che si riconoscono nella proposta politica del Pd, che accettano la registrazione nell’albo degli elettori del Pd e versano almeno 2 euro come
contributo alle spese di organizzazione. Nello specifico possono votare i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare carta o permesso di soggiorno o documento equiparato. L’età minima per votare è 16 anni”.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply