Divieto di balneazione anche a Cesenatico. Nell’acqua sono stati trovati escherichia coli e enterococchi, così Arpae Emilia Romagna dopo il campionamento con uno sforamento dei limiti di legge. Da qui il divieto di balneazione temporanea.
Sul tema interviene l’ex candidato sindaco del Movimento 5 Stelle e operatore balneare, Alberto Papperini. “Ancora una volta a Cesenatico è stata chiusa temporaneamente la balneazione. In questo caso specifico, stiamo parlando di una porzione di mare che limita l’arenile nei pressi del canale di Zadina – spiega Papperini – Dopo anni in cui gli Enti preposti alla depurazione (Hera nello specifico), gli organi di controllo comunali e regionali ci hanno convinto che il sistema depurativo di Cesenatico e dell’entroterra funziona, puntualmente ogni stagione estiva ci troviamo nella medesima condizione. Ci hanno fatto credere che togliendo le puzze dal depuratore si era risolto anche il problema di mancata depurazione. Ed invece nulla è cambiato. A seguito delle piogge di domenica, il sistema depurativo non è stato in grado di sanificare la totalità delle acque in entrata. Per anni in consiglio comunale, assieme al gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, mi sono batto per far emergere e risolvere il problema, ma sembra che le categorie economiche e le amministrazioni che si sono susseguite non vogliano sentire. Parlare di divieto di balneazione in estate sembra essere un tabù. I problemi vanno affrontati e risolti con decisione e volontà politica”.