Skip to main content
Eventi e Cultura

Nuovo appuntamento con Spiagge pulite. Tutte le info

By 4 Settembre 2019No Comments

Il mare non te lo chiede, ma ha bisogno di te! La campagna di sostenibilità ambientale continua. L’obiettivo? Sensibilizzare grandi e piccini sull’urgenza della pulizia del nostro mare e delle nostre spiagge. Appuntamento sabato 7 settembre a Valverde di Cesenatico in spiaggia libera delle Tamerici alle ore 9.

Nuovo appuntamento con Spiagge pulite. Tutte le info (spiaggia e grattacielo)

L’indagine Beach litter 2018 di Legambiente ha monitorato 78 spiagge con 48.388 rifiuti rinvenuti in un’area complessiva di 416.850 mq (pari a circa 60 campi di calcio) e una media di 620 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia (lineari) campionata, 6,2 per ogni metro di spiaggia. Quello che si trova sulle spiagge italiane è soprattutto plastica (80%).

Oltre la metà dei rifiuti raggiungono le spiagge perché non vengono gestiti correttamente a terra. La cattiva gestione dei rifiuti a monte è, infatti, la causa principale del continuo afflusso dei rifiuti in mare. Ma non è la sola. Anche i rifiuti abbandonati direttamente sulle spiagge o quelli che provengono direttamente dagli scarichi non depurati e dalla cattiva abitudine di utilizzare i wc come una pattumiera.

Sul podio dei rifiuti più trovati lungo le spiagge ci sono i frammenti di plastica, ovvero i residui di materiali che hanno già iniziato il loro processo di disgregazione, anelli e tappi di plastica e infine i cotton fioc, che salgono quest’anno al terzo posto della top ten. Gli oggetti che si trovano praticamente in tutte le spiagge monitorate sono tappi e anelli di plastica (95% delle spiagge), bottiglie e contenitori di plastica per bevande (96% delle spiagge) e bicchieri, cannucce, posate e piatti di plastica (90% delle spiagge monitorate). Questi oggetti usa e getta di uso diffuso rappresentano un problema comune per tutte le spiagge.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply