
Lunedì 18 novembre sono state ben tre le attività di piantumazione. Info Alberghi, web agency riminese ha ideato il progetto Green Booking, un progetto a favore del turismo sostenibile in Riviera Romagnola, con l’obiettivo di piantare 1000 nuovi alberi sulla riviera romagnola, il contributo diretto di Info Alberghi Srl e il patrocinio dei comuni di costa, tra cui il Comune di Cesenatico, e della Regione Emilia Romagna. Con questo progetto, anche quest’anno, si è proceduto alla piantumazione al parco di Ponente di 11 frassini.
Nella stessa giornata, sempre nel parco di Ponente, l’associazione di promozione sociale AMA, ha piantato un frassino acquistato grazie alla raccolta fondi attraverso la vendita dei primi 100 calendari denominati “Lunatico 2020” prodotti dall’associazione. Anche l’associazione Mikrà, ha piantumato 6 frassini e gelsi al parco di Ponente.
Tutte azioni che si sono svolte insieme ad alcune classi della scuola primaria Leonardo da Vinci a cui il Comune ha donato circa 60 piantine da portare a casa.
L’attore Roberto Mercadini ha allietato l’attività degli studenti che partecipano all’iniziativa.

“Come lo scorso anno il Comune di Cesenatico ha partecipato alla Giornata degli Alberi, con un gesto, quello di piantare gli alberi, che sottolinea la sensibilità verso un turismo sempre più sostenibile – commenta l’assessore all’ambiente Valentina Montalti – Si è trattato di momenti importanti a cui ho partecipato con piacere scoprendo l’interesse dei più piccoli nei confronti dell’ambiente. Tante sono state le domande che i giovani studenti hanno rivolto agli esperti e questo mi ha fatto piacere, proprio perché, ci tengo a ribadirlo siamo convinti che l’educazione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente parta dai più piccoli. Desidero ringraziare ancora una volta tutte le realtà che hanno contribuito a rendere speciale questa iniziativa di piantumazione collettiva”.

