Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

I vigili del fuoco volontari di Cesenatico sono intervenuti alle 19 circa di sabato in via Curiel. In un casale disabitato stava bruciando una catasta di legna e non solo.

Le fiamme, visibili a centinaia di metri di distanza, sono state donate e a quel punto sono spuntati altri dettagli. Infatti oltre alla legna erano accumulati anche reti di materassi e batterie, insomma materiali che con le fiamme e l’ambiente non vanno d’accordo.

Sull’ipotesi di un rogo doloso stanno indagando i carabinieri. Sul posto anche l’autobotte da Forlì giunta a rinforzo.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply