Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Anche quest’anno Cesenatico, in occasione della Giornata della Memoria, ricorda le vittime dell’Olocausto e l’orrore della guerra nazifascista.

Questa mattina (lunedì 27 gennaio) davanti al Municipio, il sindaco Matteo Gozzoli, insieme al vicesindaco Mauro Gasperini, all’assessore alla cultura Emanuela Pedulli e a una delegazione in rappresentanza delle forze politiche, sociali e militari, partendo dal Municipio e si recato nel quartiere di Ponente a deporre una corona di alloro presso il parco pubblico recentemente intitolato ai coniugi Bernard e Helene Brumer, vittime dell’eccidio dell’aeroporto di Forlì nel 1944 e che proprio a Cesenatico vivevano e lavorano.

“Anche quest’anno abbiamo fortemente voluto celebrare con la cittadinanza il 27 gennaio, un giorno importante per tutti noi – commenta il sindaco Matteo Gozzoli –  una data fondamentale che ha scritto la parola fine ad alcune delle pagine più buie della nostra storia. Abbiamo tutti il dovere di mantenere vivo il ricordo di un momento storico tanto importante quanto terribile.”

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply