“Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria”. Lo dice il Premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo decreto ministeriale che conferma lo stop agli spostamenti..

Il decreto contiene alcune riaperture da martedì 14 aprile, come libreriecartolerie e negozi di abbigliamento per bambini. Ma non è finita qua si apre con ponderazione anche la silvicultura e le attività forestali. Riaperture che affiancheranno le attività già aperte come gli alimentari, le lavanderie, i tabacchi, le edicole, le ferramente, i negozi di computer, gli studi professionali, alcune fabbriche.

“Prometto che se anche prima del 3 maggio si verificassero le condizioni, cercheremo di provvedere di conseguenza ad aprire alcune attività produttive”, ha spiegato Conte

La Fase 2. Il presidente del Consiglio ha invitato le aziende a “sanificare già da ora” e ha poi confermato la nomina di Vittorio Colao a presidente del Comitato tecnico scientifico, che sarà affiancato dal comitato di esperti per programmare la Fase 2.

Guanti per fare la spesa. Tra le misure del decreto, chi fa la spesa dovrà utilizzare guanti monouso e i negozi dovranno fornire gel per disinfettare le mani disponibili accanto alle casse, anche vicino ai sistemi di pagamento. Ancora, i supermercati dovranno fornire mascherine per i lavoratori e dovranno rispettare orari più lunghi per evitare code e il rischio di assembramenti. Tutti i negozi dovranno fare le pulizie almeno due volte al giorno e i piccoli negozi dovranno prevedere due percorsi diversi per entrate e uscite.

+++ SCARICA IL decreto 10 aprile +++

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply