Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Il mercato l’ha già capito e, infatti, da ieri – guarda caso – i prezzi si sono subito alzati. Sono i termo-scanner, ovvero i termometri digitali frontali che consentono una lettura “contact-less” della temperatura.

Li abbiamo imparati a conoscere in farmacia quando – prima di entrare – un’addetta ci misura la febbre. Ebbene, nella cosiddetta fase 2, diventeranno un oggetto ancora più familiare visto che, a quanto pare, saranno una delle misure antivirus in dotazione a negozianti, albergatori e ristoratori.

Dunque, secondo quanto trapela dai nuovi protocolli sanitari, misurarsi la febbre diventerà una disposizione obbligatoria prima di entrare in qualsiasi luogo pubblico. Una precauzione che non azzera i rischi del contagio, visto che l’epidemia parte con una fase asintomatica, ma che in ogni caso servirà a contenere la diffusione del covid-19.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Termo-scanner obbligatori per i negozianti? Termo-scanner obbligatori per i negozianti? ()
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]

Leave a Reply