Vista l’emergenza sanitaria Coronavirus, la Giunta comunale di Cesenatico ha deciso, questa mattina (mercoledì 29 aprile) di prorogare l’inizio della sosta regolamentata nelle aree di interesse balneare. Il regolamento comunale, infatti, prevede l’istituzione della sosta regolamentata nelle zone attigue al mare del territorio a partire al 1° maggio di ogni anno.

L’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno, considerato il protrarsi delle misure restrittive legate all’emergenza sanitaria e considerate i numerosi provvedimenti ministeriali che di fatto impongono lo slittamento dell’apertura delle attività stagionali, di prevedere che la sosta regolamentata estiva decorra non più dal 1° maggio ma dal 1° giugno. Il provvedimento è valido esclusivamente per la stagione 2020.

La società che gestisce la sosta regolamentata, ATR, provvederà all’adeguamento dei parcometri e alla predisposizione della necessaria segnaletica.

“Abbiamo deciso di intervenire con la proroga della sosta regolamentata – commenta il vice-sindaco con delega alla viabilità Mauro Gasperini – dato che, come da disposizioni nazionali il mese di maggio non sarà possibile iniziare la stagione balneare. In collaborazione con ATR, che ringraziamo per la disponibilità, disporremo che i parcometri siano rispondenti alla nostre esigenze”.

“Vista l’attuale situazione abbiamo scelto di prorogare l’inizio della sosta regolamentata dal 1° giugno, data in cui, secondo i DPCM, prenderà, finalmente, inizio, la stagione estiva e potranno aprire le attività legate al turismo – conclude il sindaco Matteo Gozzoli – I parcheggi interessati dal provvedimento sono numerosi, ben 148 a Ponente, 267 a Valverde, 952 ai Giardini al Mare e 292 a Villamarina. Ci auguriamo che nelle prossime settimane la situazione attuale migliori e ci permetta di iniziare la stagione balneare in piena sicurezza”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply