Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”Articolo” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”lazy-load” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”85″]

L’ennesimo incontro in videoconferenza tra Governo e Regioni. All’ordine del giorno la definizione delle regole della Fase 2 e, in particolare, la riapertura dei confini regionali.

Come noto la riapertura di tutte le attività commerciali è stata fissata per il 18 maggio. E i confini regionali? Si parla del 3 giugno (salvo comprovate ragioni di necessità). Dopo, insomma, la festività del 2 giugno. Lasciando la facoltà alle Regioni di adottare misure più restrittive, in base alla curva dei dati epidemiologici.

Ma è scontro tra il governo e le regioni del Nord – tra le quali anche l’Emilia Romagna – infatti il presidente Stefano Bonaccini ed i presidenti di Lombardia e Veneto vorrebbero anticipare questa data al 18 maggio.

Di certo dal 18 maggio cadranno tutti i limiti di mobilità all’interno dei confini regionali (naturalmente con l’esclusione di chi è in quarantena, che avrà il divieto assoluto di spostamento).

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Fase 2 il governo vuole riaprire i confini regionali il 3 giugno Fase 2, il Governo vuole riaprire i confini regionali il 3 giugno ()
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply