Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Dopo l’accordo con le banche, arriva per i lavoratori dell’Emilia-Romagna la possibilità di incassare l’anticipo sulla cassa integrazione in deroga anche presso gli uffici postali.

E’ questo l’effetto dell’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Poste italiane, che hanno siglato un apposito protocollo, a seguito dell’emergenza Covid-19.

L’intesa consentirà ai clienti titolari di conto corrente Bancoposta e di carta prepagata Postepay Evolution, con accredito dello stipendio su conti e carte relative, di poter accedere anche all’anticipazione degli strumenti di integrazione salariale, tra cui la Cassa integrazione in deroga gestita dalla Regione. Il protocollo è valido fino al 31 dicembre 2020.

Per l’applicazione del protocollo, le Poste verificheranno i dati dei beneficiari della Cassa integrazione in deroga raffrontandoli con quelli dei propri clienti, mentre la Regione garantirà l’accesso alle informazioni necessarie mettendo a disposizione l’elenco dei datori di lavoro autorizzati. Tale elenco verrà pubblicato sul sito dell’Agenzia regionale per il Lavoro dell’Emilia-Romagna.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]

Leave a Reply