Da oggi, sui sette chilometri di costa di Cesenatico, tornano al lavoro i cinquanta bagnini di salvataggio che presidieranno il tratto di mare antistante i 120 stabilimenti balneari e le ventisette spiagge libere del Comune. Tutti hanno effettuato il test sierologico e risultano negativi al Covid 19. Ogni salvataggio è stato dotato dei dispositivi di protezione individuale, le mascherine, il gel igienizzante e guanti monouso.
Molti servizi erano già iniziati nelle scorse settimane ma, come previsto dall’ordinanza balneare regionale, oggi è il primo fine settimana dell’estate in cui l’organico lavorerà al gran completo.
La novità di quest’ anno è l’aggregazione di un numero variabile da 2 a 4 squadre cinofile (ognuna con un animale e due addetti) che entreranno in servizio tutti i fine settimana, in quanto è provato che i cani addestrati siano molto utili nel servizio di salvamento.
A nome della città, il sindaco Matteo Gozzoli ha ringraziato in un post su facebook la Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico e quella di Villamarina-Gatteo “grazie alle quali – scrive il primo cittadino – ogni anno riusciamo a fornire un importante servizio di sicurezza e prevenzione su tutta la nostra costa”.
