Sono 179 i nuovi casi di Covid registrati ieri in Emilia Romagna, un rimbalzo che – dall’inizio dell’epidemia ad oggi – porta il dato regionale a 35.992 casi di positività. Dei 179 contagiati (età media 42,7 anni) 96 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Sul totale dei nuovi casi, 51 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 90 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti.

Sono 17 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso-faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e regioni della Francia. Il numero di casi di rientro da altre regioni è 5.

Sui 96 asintomatici, 51 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 35 attraverso i test per categorie a rischio introdotti dalla Regione, 9 con i test pre-ricovero, mentre per un caso non è ancora stata conclusa l’indagine epidemiologica.

Per quanto riguarda la situazione nel territorio, il maggior numero di casi si registra nelle province di Rimini (37), Piacenza (35), Bologna (32) e Reggio Emilia (17). Nella provincia di Forlì-Cesena si segnalano 19 casi, di cui 4 sintomatici. Due casi sono riconducibili al focolaio lavorativo identificato alcuni giorni fa in una ditta forlivese, 9 appartengono ad un focolaio lavorativo segnalato ieri, 5, allo stesso modo, ad un altro focolaio lavorativo noto, 1 caso è emerso da screening lavorativo. Un caso è risultato positivo dopo il tampone richiesto dal medico di famiglia e infine un positivo in una scuola dell’infanzia del Rubicone.

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi in regione, ad oggi sono 4.954 (+164 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4.731 (+152), il 95% dei casi attivi. Invariato rispetto a ieri il numero dei pazienti in terapia intensiva (11), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 212 (+12).

Le persone complessivamente guarite hanno raggiunto quota 26.482, (+14 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite” (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 26.475 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Si registra purtroppo un decesso. Si tratta di una donna in provincia di Modena.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply