La Regione Emilia-Romagna estende la propria azione di prevenzione e controllo contro il virus. A partire dai test sierologici rapidi in farmacia, con esito in soli 15 minuti, per la ricerca degli anticorpi anti Sars-CoV-2, destinati a una ampia fascia di popolazione, che potrà arrivare fino a 2 milioni di cittadini, quasi un residente su due in Emilia-Romagna. Chi risulterà positivo, farà il tampone nasofaringeo per la conferma o meno dell’eventuale contagio da Covid. E’ una delle novità presentate ieri in videoconferenza stampa dall’assessore alla Salute, Raffaele Donini, e dal presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Ieri mattina è stato siglato l’accordo con le associazioni di categoria territoriali delle farmacie convenzionate, pubbliche e private.
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]