Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Ispirato da uno short-movie del governo tedesco ha raggiunto in pochi giorni le 50mila visualizzazioni

E’ diventato un fenomeno virale il video realizzato a Cesena intitolato “Diventa anche tu un eroe” in cui un nonno romagnolo racconta al suo giovane nipote – rigorosamente in dialetto – lo storico inverno della pandemia.

Una clip divertente, ispirata ad un video del governo tedesco, che in pochi giorni, su tutte le piattaforme social (facebook, instagram e youtube) ha già superato le 50mila visualizzazioni complessive.

A creare lo spot, commissionato dai supermercati romagnoli Eccomi, è stata l’agenzia di web marketing “Comunica” di Cesena che ha scritto e prodotto il video in collaborazione con la Scuola Cinema di Cesena che, per l’occasione, ha messo a disposizione i suoi giovani attori.

Anche il “nonno romagnolo” protagonista dello spot è stato reclutato tra i famigliari della scuola cesenate, così come il giovane “nipote” che è anche il figlio del regista del video Maurizio Nari.

“Lo spot – spiega Maicol Ucci di Comunica – ripercorre, in chiave ironica, le abitudini ‘eroiche’ degli italiani durante la reclusione da lockdown, quando l’unico svago era fare la spesa. Ci siamo ispirati ad uno short-movie realizzato dal Governo tedesco che abbiamo simpaticamente riadattato in salsa romagnola. E’ stato un lavoro realizzato con risorse esclusivamente cesenati e siamo contenti che il prodotto sia piaciuto”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

E così, tra frasi-cult del vernacolare romagnolo – come “Sema sempra sòra i furnèl”, “E po avem cantè in tal ringhìri”, “… E a fasèma enca una masa l’amor!” – ne è scaturito un divertente spaccato della Romagna più verace, quella che, col sorriso sulle labbra, trova sempre le risorse per superare le avversità: “Ci auguriamo – conclude Ucci – di avervi regalato un sorriso nella speranza che molto presto la pandemia diventi solo un brutto ricordo”.

+++ GUARDA IL VIDEO +++

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply