Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”200″]

Lo stop ai mutui “prima casa” è stato prorogato al 31 dicembre 2021. Una bella notizia per quelle famiglie che, dopo aver sottoscritto il prestito, hanno visto drasticamente ridotti i loro guadagni a causa dell’emergenza da Covid-19.

La misura è contenuta nel Dl Ristori redatto venerdì scorso dalle commissioni congiunte Bilancio e Finanze del Senato. Il provvedimento raggruppa anche il bis, il ter e il quater. E tra gli emendamenti approvati, si segnala dunque anche la proroga al 31 dicembre 2021 per la possibilità di sospendere i mutui per la prima casa (accesso al Fondo Gasparrini) per un ampio ventaglio di categorie di lavoratori.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In occasione dell’emergenza Coronavirus il Fondo è stato rifinanziato con 400 milioni di euro e la platea dei potenziali beneficiari è stata allargata ai lavoratori che hanno subito una sospensione o una riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni e ai lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno registrato una riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto a quanto fatturato nell’ultimo trimestre 2019.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply