Skip to main content

Non si ferma l’impegno dell’amministrazione comunale sulla pubblica illuminazione: tra lavori conclusi e alcuni in corso l’investimento è di circa 140.000 euro tra interventi migliorativi ed estensione ex novo dell’illuminazione pubblica a tratti fino a ora scoperti. Un’operazione che agisce sulla sicurezza stradale, sulla fruibilità per la circolazione e anche sugli aspetti estetici delle vie che ne andranno a beneficiare. Contestualmente la relazione di fine anno sullo stato dei consumi ha evidenziato un risparmia energetico del 62% rispetto al 2019, un risultato eccellente frutto del grande lavoro di efficientamento e modernizzazione delle dotazioni attuato sul territorio.

Gli interventi. Sono partiti i lavori nel primo stralcio di via Staggi (oltre 16.000 euro) con i pali che sono già stati tutti installati: l’intervento riguarda l’ultimo tratto della via (dal km 1+80 al km 2+50), per intendersi quello appena successivo al cavalcavia dell’Autostrada A14 sul lato destro della carreggiata, quello di competenza del Comune di Cesenatico. Allo stesso modo stanno entrando nel vivo i lavori anche in via Pavirana con il completamento della pubblica illuminazione per un investimento totale di 61.000 euro: i lavori, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi entro la primavera del 2021.

Sono stati anche ultimati i lavori di potenziamento della pubblica illuminazione lungo la pista ciclabile Don Minzoni e a stretto giro partiranno anche quelli legati all’illuminazione dedicata agli attraversamenti del Ponte del Gatto e del piazzale della Rocca: oltre 10.000 euro per intervenire su questi punti nevralgici di Cesenatico.

È già arrivato a compimento il rifacimento e la riqualificazione dei cavidotti e delle linee di distribuzione della pubblica illuminazione in via De Amicis con 50.000 euro destinati a migliorare e sistemare queste infrastrutture.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Ci stiamo impegnando a fondo sulla pubblica illuminazione, cercando di tenere insieme le due esigenze principali di una città nel 2021: da una parte estendere il più possibile la copertura e dall’altro ridurre il consumo di energia. Questi ultimi interventi vanno proprio in questa direzione con molte diverse vie coinvolte nei lavori: aver ottenuto il 62% di risparmio energetico rispetto al 2019 credo sia un risultato eccellente”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply