Skip to main content

E’ partita in Emilia Romagna la complessa operazione necessaria a garantire l’applicazione dell’obbligo vaccinale anti Covid-19 per il personale sanitario e sociosanitario, così come prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 marzo scorso.

Con una lettera inviata dalla Regione agli Ordini e Collegi delle professioni sanitarie e ai gestori delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, l’Emilia Romagna chiede di ricevere entro l’inizio della prossima settimana gli elenchi dei professionisti della sanità iscritti agli Ordini e degli “operatori di interesse sanitario” (Operatori sociosanitari, Assistenti di studio odontoiatrico, Massofisioterapisti).

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Questo consentirà di definire con esattezza la situazione, in termini di vaccinazione, di tutto il personale sanitario e sociosanitario interessato dalle norme contenute nel decreto-legge del 31 marzo scorso.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

vignetta menghi
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply