Skip to main content

Il Governo continua a parlare di “rischio calcolato” ma i dati che provengono dal mondo della scuola, ancora una volta, non sono affatto incoraggianti.

A pochi giorni dalla riapertura in blocco di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado arriva infatti, come un tir contromano, il bollettino dell’Ausl Romagna. Impietoso il check-up settimanale: nelle tre province romagnole sono già 191 le classi in quarantena (circa quattromila studenti nuovamente in dad).

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Nello specifico sono 58 a Rimini, 56 a Ravenna, 52 a Forlì e 25 a Cesena. Dunque, nonostante gli appelli, il mondo della scuola continua ad essere un potenziale veicolo di trasmissione e questo mentre la campagna vaccinale non ha ancora completato la protezione per le cosiddette categorie più fragili.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

vignetta menghi
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply