Skip to main content

Ha il nome che sembra un cannone spaziale dei robot giapponesi. L’atomizzatore di perossido è uno strumento su cui può contare da oggi la Cri di Cesenatico per sanificare gli ambienti dei mezzi, ma anche della sede e dell’automedica. Ha le dimensioni di uno zainetto bianco, più piccolo di un classico trolley da viaggio che punta a saturare di “acqua ossigenata” nebulizzata l’ambiente in cui è inserito. Ha una percentuale di perossido molto alta, circa il 30%, 15 volte in più rispetto la classica acqua ossigenata.

cri cesenatico
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Ad accogliere la nuova tutela anticovid, e non solo, in sede è stato il presidente Roberto Pasolini insieme ad un nutrito gruppo di volontari. Il traguardo è stato possibile grazie al tandem con il Rotary Cesenatico e Cervia. Alla cerimonia era presente anche il vicesindaco Mauro Gasperini che ha portato gli omaggi della pubblica amministrazione a sugellare l’importanza del momento. Da oggi quindi la Cri di Cesenatico è ancora più protetta e di conseguenza anche gli utenti che si rivolgeranno a loro

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply