Skip to main content

Diminuiscono nella provincia di Forlì-Cesena, nella giornata odierna (domenica 9 maggio), i nuovi casi di positività al Covid-19. In totale sono 84. Nel Cesenate sono 39 (di cui 30 sintomatici), così suddivisi sul territorio: Cesena 23, Cesenatico 3 (in totale i casi di positività sul territorio sono 166), Borghi 1, Gambettola 1, Gatteo 1, Longiano 1, Mercato Saraceno 2, Roncofreddo 1, San Mauro Pascoli 2, Savignano 1, Sogliano 2.

+++ IL BOLLETTINO DI IERI +++

Rispetto a ieri diminuiscono i casi registrati in Emilia Romagna, i nuovi casi sono 650, su un totale di 17.114 tamponi eseguiti. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 3.8%. Da qualche settimana a livello nazionale viene preso in considerazione il numero complessivo di tamponi fatti, molecolari e rapidi, anche base di raffronto dei nuovi positivi. Lo stesso avviene nelle regioni.

Dei nuovi contagiati sono 270 gli asintomatici, di questi 273 persone sono in isolamento domiciliare e 392 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti.

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. E’ on line il nuovo portale con l’aggiornamento in tempo reale delle vaccinazioni effettuate in Emilia Romagna.

La situazione dei contagi nelle province dell’Emilia Romagna vede Bologna con 150 nuovi casi e Reggio Emilia (101); poi Modena (98) e Parma (86), quindi Forlì (45), Cesena e Ravenna (39 ciascuno),  Rimini (31) Ferrara (29) e infine Piacenza, con 21 nuovi casi e il Circondario Imolese (11).

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Si registrano 3 nuovi decessi: 1 a Parma (un uomo di 69 anni) e 2 in provincia di Modena (due uomini di 58 e 79 anni).

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 187 (-2 rispetto a ieri), così distribuiti: 10 a Piacenza, 14 a Parma, 24 a Reggio Emilia, 28 a Modena, 51 a Bologna, 8 a Imola, 17 a Ferrara, 12 a Ravenna (-1), 6 a Forlì (invariato), 5 a Cesena (invariato) e 11 a Rimini (-1).

Le persone complessivamente guarite salgono a 329.654 (4.975 in aumento rispetto a ieri).

Il dettaglio dei dati a questo link.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply