Skip to main content

Ora le prenotazioni vaccinali Covid-19 in Ausl Romagna sono anche last minute. Con questa nuova modalità aggiuntiva sarà possibile prenotare (solo per il giorno successivo) tutti i posti disponibili, che si sono liberati per cancellazioni o per mancata prenotazione.

Dopo il successo registrato con le prenotazioni last minute riservate alle serate di giovedì 10 e venerdì 11 giugno, andate esaurite tutte nel pomeriggio, Ausl Romagna ha deciso di estendere questa modalità, a partire da domani pomeriggio (venerdì 11 giugno) alle 15, per tutti i giorni a seguire.

Tutti i giorni, quindi a partire dalle 15, i cittadini attraverso i consueti canali (Cup, Farmacup, Cuptel, Cupweb) potranno verificare la disponibilità dei posti liberi per il giorno successivo nelle varie sedi vaccinali e direttamente prenotarsi, senza vincoli di appartenenza ad alcuna categoria.

Unico vincolo rimane l’età superiore ai 18 anni.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Proseguono le prenotazioni per la fascia di età 12-19 anni, giunte alle 13 di oggi (giovedì 10 giugno) a 18.535; così suddivise per ambito: Cesena 3.740; Forlì 3.514; Ravenna 7.124 e Rimini 4.157. La fascia di età 35-39enni, che ha iniziato a prenotarsi ha raggiunto alle 13 di oggi (giovedì 10 giugno) 9.601 unità così suddivise: Cesena 1.842; Forlì 1.796; Ravenna 3.210 e Rimini 2.753.

A partire da domani (venerdì 11 giugno) inizieranno le prenotazioni per la fascia 30-34enni (nati dal 1987 al 1991), attraverso i consueti canali Cup, Farmacup Cuptel e Cupweb.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply