Skip to main content

Nel mese di giugno sei turisti su 10 hanno scelto i litorali italiani come meta per la propria villeggiatura. Bene dunque le presenze in spiaggia, anche se il “tutto esaurito” è stato registrato solo il weekend.

Lo attestano i dati del Sindacato italiano balneari – Fipe Confcommercio relativi alle presenze negli stabilimenti balneari nel mese di giugno 2021 che, anche per l’Emilia Romagna, fanno segnare un aumento del 10% delle prenotazioni per giugno rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

“Il Covid-19 fa meno paura, anche grazie alla campagna vaccinale”, afferma Antonio Capacchione, presidente del Sindacato italiano balneari aderente a Fipe-Confcommercio.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In base ai dati diffusi dal Sib-Confcommercio, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia sono le regioni che hanno registrato il maggiore incremento di presenze in spiaggia nel mese di giugno (+15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Seguono Emilia-Romagna, Friuli e Veneto con il 10%.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply