Skip to main content

La variante Delta in Emilia-Romagna è ormai responsabile di oltre l’88% dei casi di positività. E l’aumento è destinato a “consolidarsi” nei prossimi giorni. Insomma, siamo alle porte della cosiddetta “quarta ondata”, sia in Europa che in Italia.

Nonostante i contagi più numerosi, continua comunque in tutta l’Emilia-Romagna l’attività capillare della sanità pubblica per tracciare i casi positivi e individuare la variante Delta. 

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

E, in Emilia-Romagna, entro fine agosto, scenderanno in campo anche i farmacisti per le vaccinazioni anti-Covid. L’accordo è già stato siglato a livello regionale e dunque a fine agosto anche i farmacisti potranno inoculare il vaccino contro la pandemia.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply