Skip to main content

Aumentano i contagi (non i ricoveri), ma sarà un ritorno in classe più sicuro sul fronte della pandemia. Almeno sulla carta.

In Emilia Romagna, infatti, secondo l’ultimo screening della Regione Emilia Romagna, si è vaccinato il 94% del personale della scuola.

Un dato significativo e tra i più alti in Italia che dovrebbe garantire la didattica in presenza, spesso in crisi nell’ultimo anno proprio per i ripetuti contagi (e le quarantene) tra il personale docente.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Resta ovviamente l’incognita legata agli studenti che hanno percentuali di vaccinazione molto più basse, ma se bidelli e docenti sono al sicuro lo spettro della “Didattica a distanza”, almeno fino a Natale, dovrebbe essere scongiurato.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply