Skip to main content

Che il problema della mancanza di personale sia grave ormai è chiaro a tutti, ma che addirittura un’attività, nel cuore della stagione estiva, sia costretta a ridurre il proprio orario di apertura perché non trova cuochi e camerieri sembra davvero un paradosso.

E invece è un’amara realtà che fotografa in maniera impietosa la gravità di un problema che comincia a preoccupare seriamente l’industria locale del turismo.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il Gambero Rosso, storico ristorante sul molo di Cesenatico, nei giorni scorsi ha annunciato via social che, da venerdi 27 agosto, dovrà rinunciare alle tradizionali aperture serali: “Almeno fino al 2 settembre – si legge nel post – resteremo aperti solo per la colazione e per il pranzo”.

La ragione? “Purtroppo siamo stretti con il personale e non riusciamo più a garantire la qualità  del servizio”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply