Skip to main content

Sarà perché i giovani sono i più assidui frequentatori dei locali e dunque il Green Pass, più che una “patente sanitaria”, diventa una sorta di “lasciapassare sociale”, sta di fatto che in Emilia-Romagna quella dei ventenni è la categoria d’età che ha maggiormente aderito alla campagna vaccinale.

I dati diffusi sul portale della Regione confermano quanto anticipato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, ovvero che i giovani sono “più virtuosi rispetto ai più grandi” in tema di vaccinazioni anti-Covid.

Soltanto la categoria degli over 70, infatti, ha aderito in maniera più massiccia alla campagna vaccinale. Al momento, fra gli emiliano-romagnoli, solo il 6,64% di chi ha fra 20 e 29 anni non si è vaccinato.

La percentuale sale fra le classi d’età superiori: i trentenni senza copertura vaccinale sono il 14,04%, mentre i quarantenni sono il 16,43%. Va un po’ meglio nella classe d’età 50-59 anni, dove manca all’appello l’11%.

I ventenni, dunque, sono vaccinati anche più dell’età 60-69 anni, una categoria a rischio, dove ancora non risulta aver ricevuto nemmeno una dose l’8,42%.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply