Skip to main content

Prima una crescita graduale, adesso un’impennata che ci proietta in un contesto inatteso anche se, purtroppo, già sperimentato in passato.

La quarta ondata travolge anche l’Emilia Romagna: schizzano i nuovi casi di coronavirus in regione che, ieri, hanno raggiunto quota 929 su oltre 35mila tamponi.

Non si era sopra i 900 dal 2 maggio 2021, quando si registrarono 947 casi.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

I ricoveri sono stabili mentre in regione si registrano altre 9 vittime con Covid-19, tutti anziani.

L’età media dei nuovi contagiati è 42 anni. La situazione dei contagi nelle province vede in testa l’area metropolitana di Bologna con 180 casi (35 nell’Imolese), poi Forlì-Cesena con 171 casi (64 ieri nell’area dell’Ausl Romagna), Rimini con 133.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 45 (+4 rispetto a ieri), 456 quelli negli altri reparti Covid (-3). Complessivamente i casi attivi sono 12.030 (+577), il 95,8% in isolamento domiciliare.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply