Skip to main content

La neve, che ha imbiancato la Romagna lo scorso 10 gennaio, potrebbe tornare a far capolino in riviera.

Sull’Emilia Romagna – così come sul resto della penisola settentrionale – è infatti attesa una una massa d’aria fredda in discesa dall’Artico

Già a partire dalla giornata di giovedì 20 gennaio avvertiremo segnali di cambiamento nelle condizioni meteorologiche in regione: nubi compatte fin dal mattino e precipitazioni deboli-moderate in moto da ovest verso est riporteranno la neve fin sui 700-900 metri.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Dopo 24 ore di pausa, seguirà un nuovo veloce peggioramento nelle prime ore di venerdì 21 gennaio, con rovesci in ingresso dal mare verso l’interno e crollo della quota neve fin sui 300-500 metri un po’ ovunque.

Fra il pomeriggio e la serata di venerdì 21 gennaio è infine atteso un definitivo miglioramento delle condizioni meteo, seppur persisteranno fredde correnti settentrionali e residua nuvolosità sui settori appenninici ed orientali della regione.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply