Skip to main content

La scuola un luogo sicuro dove non ci si contagia? Le baggianate hanno le gambe corte ed oggi – dati alla mano – anche il più inguaribile sostenitore della didattica in presenza deve ammettere che, nelle aule, i focolai pandemici proliferano come i funghi.

Secondo gli ultimi screening ufficiali, sono già 13.133 gli studenti dell’Emilia-Romagna in quarantena per il Covid.

A questi si aggiungono 395 tra insegnanti e personale scolastico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Dunque, dopo la ripresa della scuola (il 10 gennaio), i ‘quarantenati’ negli istituti della regione sono saliti a quota 13.528.

Complessivamente al 16 gennaio, in base alla tabella diffusa ieri dalla Regione, il numero di studenti in quarantena è salito al 2,1% del totale, mentre per il personale la quota è lo 0,63%.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply