Skip to main content

Siete appassionati di piante, funghi e botanica? Allora, gli appuntamenti organizzati dalla delegazione di Cesenatico del Gruppo micologico e botanico ‘Valle del Savio’ sono ciò che fa per voi.

La sede dell’associazione – che conta una sessantina di tesserati – è al numero 6 di via Venezia (costo di affiliazione 35 euro).

Dopo un anno di corsi in videoconferenza, finalmente gli appassionati di funghi e piante potranno ritrovarsi “in presenza”, ovviamente nel rispetto di tutte le normative anti-Covid. 

I nuovi corsi, che partiranno oggi, si svolgeranno nel salone del Circolo Arci di Borella al numero 22 di via Cesenatico. Per partecipare occorre essere tesserati e l’ iscrizione si potrà fare anche la sera del corso.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il corso di micologia, articolato in sei lezioni, inizia questa sera alle 20.30 e si concluderà il 25 febbraio. Il corso di botanica inizierà invece il 1° marzo e si concluderà il 1° aprile. La delegazione di Cesenatico del Gruppo micologico e botanico «Valle del Savio» organizza anche uscite ed escursioni, dedicate a coloro che vogliono metter in pratica quanto appreso a lezione.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply