Skip to main content
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Anche il Comune di Cesenatico celebrerà – come tutti gli anni – la Giornata della memoria, la ricorrenza dedicata alle vittime dell’Olocausto.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 27 gennaio alle 9,30 davanti al Municipio.

Una delegazione – in rappresentanza delle forze politiche, sociali e militari – partirà dal palazzo comunale e si recherà nel quartiere di Ponente a deporre una corona di alloro presso il parco pubblico intitolato ai coniugi Bernard e Helene Brumer, vittime dell’eccidio dell’aeroporto di Forlì nel 1944 e che proprio a Cesenatico vivevano e lavoravano. 

Sabato 29 gennaio alle 21 invece al Teatro comunale di Cesenatico andrà in scena “Con gli occhi di un bambino”, appuntamento culturale tra musica, immagini, parole e canto per narrare alcune storie di bambini che hanno vissuto – ed alcuni sono sopravvissuti – al periodo nazifascista.

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply