Skip to main content

Anche la spiaggia di Cesenatico sarà coinvolta nel maxi-ripascimento del cosidetto “Progettone 4” che, dalla prossima settimana, prevede l’immissione di 1 milione e 100 mila metri cubi di sabbia su tutto il litorale romagnolo, da Misano aI Lidi Ravennati. E, come detto, oltre a Riccione, Bellaria Igea Marina, Cervia e Milano Marittima, i camion carichi di sabbia faranno tappa anche nella nostra città.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

L’obiettivo è arginare il fenomeno dell’erosione marina e non pregiudicare la ricettività degli stabilimenti balneari durante la stagione turistica.

I lavori – che partiranno ufficialmente lunedì 7 febbraio – avranno per il primo lotto un importo di 19 milioni e 650mila euro, interamente stanziati dalla Regione. Ad aggiudicarsi l’appalto, la settimana scorsa, è stato il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Sidra – Società Italiana Dragaggi (Deme Group), Rcm Costruzioni (Gruppo Rainone) e Consorzio Integra

In totale, i fondi stanziati dalla Regione Emilia-Romagna per questi due lotti ammontano a circa 23 milioni, che consentiranno di ripristinare 15 chilometri di litorale

Giovedì 17 febbraio alle 10.30, nella sede del Museo della Marineria di Cesenatico, l’assessore regionale alla Difesa del suolo e della Costa, Irene Priolo, illustrerà questa prima fase di lavori alla presenza dei sindaci dei comuni interessati e delle categorie degli operatori balneari.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply