Sono in programma il 9 aprile 2022 le elezioni per eleggere i nuovi comitati di zona di Cesenatico dopo che con la fine della legislatura appena conclusa sono decaduti gli incarichi in essere dal 2016 al 2021.

I comitati da eleggere, con i rispettivi presidenti e vice-presidenti, sono 8: Centro/Boschetto, Ponente/Zadina, Madonnina/Santa Teresa, Cannuceto, Sala, Villalta/Borella, Bagnarola, Villamarina/Valverde.

In queste settimane verranno pubblicate sul sito del Comune di Cesenatico e su tutti i canali istituzionali dell’amministrazione le informazioni relative alle modalità di presentazione delle candidature, alle modalità di voti e alle sede in cui i cittadini saranno chiamati a esprimere la loro preferenza.

Dopo l’approvazione del nuovo regolamento approvato nei mesi scorsi in Consiglio Comunale, il sindaco Matteo Gozzoli ha firmato il decreto con cui sono indette le elezioni: la data fissata è sabato 9 aprile 2022 dalle 9 alle 19.

I Comitati di zona nascono allo scopo di promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica, culturale, sociale e amministrativa e per migliorare l’informazione e la comunicazione fra i cittadini e la Pubblica Amministrazione e funzionano attraverso diverse modalità : riunioni fra i componenti del comitato, assemblee a cui partecipano i cittadini della zona, espressione di pareri su atti di politica generale del Comune.

 

“I comitati di zona sono fondamentali per mantenere ancora più saldo e attivo il rapporto che c’è tra l’Amministrazione Comunale e la cittadinanza. Durante la scorsa legislatura, anche nel periodo più duro dell’emergenza sanitaria, sono stati presidi fondamentali sul territorio e un aiuto concreto per tenere unita Cesenatico. Nei prossimi giorni comunicheremo tutti i dettagli delle prossime elezioni che abbiamo fissato per sabato 9 aprile 2022”, spiega l’assessore Mauro Gasperini.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply