Skip to main content

Cesenatico festeggia il Carnevale con un doppio appuntamento all’aperto che animerà la città. Si torna alla spensieratezza di una festa della tradizione che permetterà ad adulti e bambini di divertirsi insieme.

Domenica 27 febbraio, a partire dalle 15,30, tre colorati artisti di strada sfileranno e coinvolgeranno il pubblico sul Porto Canale di Cesenatico, con clownerie e giocolerie accompagnati da un maestoso trampoliere. Lo spettacolo itinerante sarà occasione per festeggiare nel luogo simbolo di Cesenatico il Carnevale 2022 con l’allegria degli artisti mascherati.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il martedì grasso, martedì 1° marzo,  è in programma “La piazza impazza” nella piazzetta delle Conserve e in Centro storico dove il Comune di Cesenatico organizza, con la collaborazione della Proloco del Monte, la festa di Carnevale 2022 per bambini e ragazzi.

In programma laboratori di gioco, creazione maschere per bambini 4/12 anni in via Baldini, la “Battaglia Filante” in piazza delle Conserve, con ritrovo e gioco per bambini/ragazzi in piazza delle Conserve a partire dalle 15.30, musica e dj set con Mugo Master Love Dj & Christian Vox e premiazioni per le maschere più belle.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply